BELLI CHIUSI
Quarta serata

STREAMING DAL 24 MAGGIO
DALLE ORE 18:00

Come votare

Come per tutti i concorsi, anche questa volta ci saranno dei vincitori, una giuria di esperti, infatti, decreterà il miglior monologo, il miglior corto e la migliore interpretazione.
Chi andrà in finale? La nostra giuria interna selezionerà i finalisti, ma questa volta anche voi avrete un ruolo importante, perché, ogni settimana, potrete votare il vostro corto preferito e, al termine delle semifinali, il corto e il monologo più votati andranno in finale.
A partire dalla fine di questa serata e fino alle 18 di domenica prossima (31 maggio) potrete votare scrivendo il titolo del corto o del monologo nei commenti sotto il video pubblicato sul nostro canale Youtube. E' possibile esprimere solo una preferenza.

Belli Chiusi

Il 3 Maggio è partito ufficialmente Belli Chiusi, il progetto ideato e realizzato dal Nuovo Teatro San Paolo in poco più di un mese, un esperimento nato dalla voglia di trovare soluzioni alternative per portare il teatro direttamente nelle case del nostro pubblico.
Dopo i corsi online dell’Accademia San Paolo, le videolezioni, e gli spettacoli della stagione da rivedere sul divano, è stato ideato in poco tempo un nuovo progetto, un esperimento che il Nuovo Teatro San Paolo è finalmente pronto a mettere virtualmente in scena.

Qualche settimana fa è stato lanciato sul sito del teatro il nuovo bando "Belli Chiusi”, che invita tutti gli autori a inviare monologhi e corti teatrali di poche righe da trasformare in piccoli “video-spettacoli” confezionati per il digital e da condividere sui canali social.
E’ un’iniziativa del tutto nuova, è il bando del “qui” e “ora”, per andare avanti, e anche se per ora non sarà sul palcoscenico, sarà comunque un’opportunità per scrivere, recitare, fare teatro, creare qualcosa di unico e bello.
In pochi giorni è subito partita l’ormai collaudata macchina organizzativa del Nuovo Teatro San Paolo, coinvolgendo registi e attori dell’Accademia, che tra videochat e sperimentazioni video stanno dando vita a uno spettacolo decisamente originale.

E come per tutti i concorsi, anche questa volta ci saranno dei vincitori, una giuria di esperti, infatti, decreterà il miglior monologo, il miglior corto e la migliore interpretazione.

E se domani…

Di Francesca Gambini
Regia Mirta Barisi
Con Barbara Petruzzi

E se domani il sole, tramontando, non risorgesse? E se ti trovassi a casa in primavera in un tempo sospeso?
Diario tragicomico di giorni strani.

Rossella e Giulia

Scritto e Diretto da Antonella Maddonni
Con Laura Girasoli e Laura Lomonaco

È sera. Quartiere popolare di Roma. Siamo in quarantena. Rossella e Giulia nella vita quotidiana prima del Lockdown si conoscevano poco, in questo periodo si vedono qualche volta dal balcone, Giulia al terzo piano, Rossella al quarto. Due vite diverse, Rossella single, Giulia sposata con un bambino. Poche chiacchiere dal balcone possono farci conoscere di più?

Eroi

Di Aldo Villa
Regia Patrizia Guardati
Con Manuela Tufariello

L'amore e gli eroi al tempo del corona virus.

La fine del mondo

Di Aquilino
Regia Simona Leone
Con Diego Gallo e Cristina Ramundo

La fine del mondo è stata annunciata. Marco sollecita Giulia, una navetta raccoglie i cittadini. Giulia sembra non rendersi conto della situazione, ma alla fine sarà lei a mettere loro e i bambini in salvo.

Le Nebulose

Di Aldo Villa
Regia Micaela Seganti
Con Antonella Manfredi

Dedicato a Giulio Regeni

Non mi ricordo la tua faccia

Di Angela Favella
Regia Alessandra Farina
Con Giorgia Francozzi e Paolo Pioppini

La burocrazia perversa

AL TEMPO DEL COVID-19

Di Fabio Sicari
Regia Francesco Casella
Con Diego Parente

Tutti noi auspichiamo una soluzione sbrigativa e concreta per sconfiggere il temibile e letale Covid-19. Intanto, però, l'isolamento può essere traumatico, specie per gli anziani che vivono da soli. Ecco il paradosso: per non morire per contagio da Coronavirus, si muore poi per le drammatiche conseguenze della clausura forzata.

Io sono un'orchidea

Scritto e Diretto da Luca Scaffidi
Con Carola Sisto e Luca Scaffidi

“Io sono un’ orchidea” parla della società di massa con cui tutti noi, ogni giorno, ci dobbiamo confrontare. Non è una denuncia, né un’accusa, è una riflessione. Un invito a soffermarsi a ragionare con la propria testa su ogni cosa, ovunque e sempre. Lo chiameremo “Io sono un’ orchidea”.

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.