Di Achille Campanile
Adattamento e Regia di Ferruccio Ferrante
Il "Povero Piero" di Achille Campanile nasce come romanzo umoristico nel 1959 per diventare una commedia teatrale nel 1961. Dopo l'improvvisa ed inaspettata morte del “povero Piero” i familiari del defunto cercano di rispettare le sue ultime volontà: dare la notizia del suo decesso solo ad esequie avvenute. Il compito loro assegnato però si rivela molto più difficile del previsto. Una serie di visite inaspettate complica terribilmente la vicenda fino a far trapelare la notizia. Il salotto di casa si affolla dunque di parenti ed amici che arrivano per unirsi al dolore della vedova, ma nel trambusto generale, tra incomprensioni, equivoci e malintesi succede l'imprevedibile...
Con il "Povero Piero" cerchiamo, insieme a questo gruppo di attori ed attrici, di chiudere il cerchio di un percorso iniziato lo scorso anno con la messinscena de "L'ispettore generale". Si tratta infatti di un lavoro centrato prevalentemente sull'interpretazione di caratteri decisamente sopra le righe, a tratti irreali, troppo caricaturali e macchiettistici per essere veri. Ciò ha comportato un intenso lavoro di ricerca sui dettagli e l'individuazione di piccoli pretesti da sfruttare per arricchire profili di personaggi che, a livello drammaturgico, sono talvolta solo accennati. Abbiamo cercato di esasperare fino al limite gli spunti di comicità offerti dall'autore, spingendoci ad accarezzare l'assurdo (alcuni critici hanno accostato Campanile al maestro del teatro dell'assurdo per antonomasia, Eugene Ionesco) ricorrendo anche a degli accenni di coreografie. Lavorare in questa direzione è stato un piacere ed un divertimento: la speranza è che l'eco delle tante risate che hanno accompagnato le prove arrivi anche al pubblico.
Regia Ferruccio Ferrante
Con
Martina Barboni, Emanuele Boscioni, Ilaria Capparucci, Francesco Casella, Federico Diana, Chiara Gabrielli, Diego Gallo, Simona Leone, Roberto Ludovisi, Giuliana Mancuso, Cristina Ramundo, Roberta Raucci, Savina Retica, Michele Romanelli, Marialida Testa e Francesca Vinti
+39 0655340226
+39 371 1793181