SINOSSI
Premessa metafisica inutile: una serie di persone rimangono invischiate in uno dei più importanti quesiti filosofici d'ogni epoca, ovvero cosa sia, veramente, il pollo. La scoperta della verità lascerà molti di loro a bocca aperta.
Fine della premessa metafisica inutile: una serie di persone rimangono invischiate in uno dei più importanti quesiti filosofici d'ogni epoca, ovvero... le cose sono veramente come ci appaiono? Oppure la nostra pigrizia e quel sano pelino d'egoismo che appartiene (per fortuna) ad ognuno di noi non ci permettono d'osservarle e quindi decifrarle come dovremmo? La scoperta della verità lascerà molti di loro a bocca aperta.
NOTE DI REGIA
Il pollo non “esiste”, o meglio, non “sussiste”, visto che non è altro che un termine per semplificare un insieme di galli e galline. Secondo questo principio, allora, quante altre cose che fanno parte della nostra quotidianità (e non solo) sono esclusivamente delle “semplificazioni” di un qualcos'altro di molto più complesso e profondo... e se anche queste cose non lo fossero, complesse e profonde, che diritto abbiamo noi di semplificarle? Cos'è che ci spinge così ostinatamente ad una semplificazione ossessiva e ad un voler racchiudere molte cose sotto un'unica etichetta? Eppure, ogni tanto, apriamo gli occhi di fronte a queste verità cosmogoniche (come ad esempio che il pollo in sé e per sé non esiste) e ci rendiamo conto di quante cose abbiamo sepolto al di sotto di queste semplici, pragmatiche, intuizioni. Solo quando svuotiamo un posacenere la mattina successiva ci rendiamo veramente conto di quanto abbiamo fumato la sera prima.
CAST
Regia Angela Favella
Con Marsan Francesca Ajmone, Andrea Gasperini, Nico Meccia, Sofia Mola, Alice Molinaro, Agata Orsini, Giulia Petrini, Giorgia Sacchetti, Ilaria Sepicacchi, Alice Serra, Carola Sisto, Daniele Spezzacatena
Scene e Costumi Angela di donna, Mariagrazia Iovine, Joyce Giordano
Assistenti Scene e Costumi Alessandro Sannino, Beatrice Bucci, Valentina Cozzolini