SEMINIFINALE CORTI

SABATO 7 MAGGIO | 19:00

Gratuito per gli iscritti all'Accademia San Paolo
In sala è previsto il distanziamento, prenotazione obbligatoria.

Belli Corti quinta edizione

Premio promosso dal Nuovo Teatro San Paolo per individuare voci nuove nel panorama della drammaturgia contemporanea.

Nel 2017 viene lanciato il bando “Belli Corti” riservato ad autori di corti e monologhi teatrali che vengono messi in scena dagli allievi registi e attori dell’accademia.
La quinta edizione prevede 15 corti e 20 monologhi selezionati dalla Direzione artistica del Nuovo Teatro San Paolo, in 6 serate appositamente dedicate e aperte al pubblico.

Nelle 6 serate una giuria di qualità, composta da autori, registi, attori e critici teatrali selezionerà i finalisti delle due sezioni, che accederanno alle serate finali nelle quali saranno premiati il corto e il monologo vincitore.

LA PARTITA DI PADEL

Di Alfonso Borzacchiello
Regia Tommaso Casertano
Con Vanessa Del Chiaro Tascon, Valerio delle Fave, Melissa Gionfriddo, Mauro Guglielmo

Due amici, Matteo e Giovanni hanno un appuntamento pressoché fisso a cui non vogliono rinunciare: "la partita di padel", dove i due giocano in coppia. E' l'occasione per staccarsi dalle mogli e cercare qualcosa"di diverso". La partita appena conclusa è andata male nel punteggio a causa, a quanto pare, delle continue "distrazioni" di Matteo avvenute durante l'incontro. Però pare sia andata bene in termini di "acchiappanza". Infatti al bordo del campo, davanti al ristoro, era seduta una bella donna con un simpatico cagnolino. Con un pretesto Matteo, alla fine della partita, riesce a conoscerla e diventa oggetto di un appuntamento "particolare". Portare il cagnolino al parco... da scapolo...

SOTTO LA SCORZA CHISSÀ

Di Francesco Benedetto
Regia Paolo Pioppini
Con Barbara Petruzzi, Paolo Pioppini

Elisa ogni mercoledì organizza un incontro per artisti e intellettuali, entusiasta di potersi confrontare con suoi colleghi sulle proprie opere, finché alla sua porta non si presenterà il misterioso Giovanni, che le scombussolerà ogni convinzione...

GIUDITTA E OLOFERNE

Di Aldo Villa
Regia Carola Sisto
Con Emma Burla, Maria Chiara Di Santo, Andrea Giovagnola, Alessandro Masini, Arianna Orecchia

Giuditta, l'eroina della Bibbia, arriva ai giorni nostri dal passato e aiuta Lucia a fare giustizia di ipocrisie e tradimenti.

FERRAGLIA

Di Caterina Rugghia
Regia Pietro Ciaravola
Con Danilo Fiorentini, Giorgia Francozzi

Ferraglia è un piccolo spaccato di quotidianità, in cui due persone che si amano profondamente, giocano a stufarsi, a litigare e a ferirsi. Mark e Sophie cercano delle risposte, ma più che altro hanno voglia di porsi nuove domande. In questo testo la cosa che mi piacerebbe uscisse fuori, è la coesistenza tra noia e sentimento, scorrere del tempo ed entusiasmo. Questi due personaggi per me rappresentano chiunque si ritrovi a condividere un pezzo di vita con un'altra persona, con tutte le cose bellissime e terribili che questo comporta.

IL CONCORRENTE VENTI VENTI

Di Fabio Sicari
Regia Eva Maria Benigno
Con Luca Scaffidi, Sara Valenti

Mentre il Covid-19 non molla del tutto gli artigli, il mondo ha ripreso a girare. Anche lo spettacolo dà il suo contributo. Sulla Rete nazionale va in onda un quiz a premi senza pubblico presente. Due i personaggi: il Presentatore e il Concorrente.
Ma del quiz a premi non c’è nemmeno l’ombra se non la scenografia. Tra i due personaggi si inanella un dialogo semiserio, non per questo meno riflessivo e inquietante, sul peso del curriculum contro l’intelligenza di chi non possiede titoli di studio.
Il Concorrente rivela di avere scoperto qualcosa di utile per l’umanità intera; tuttavia, non possiede nemmeno una banale laurea, il che annulla la sua scoperta.
L’autolesionismo, con i suoi precetti illogici, finisce con il far prevalere il decantato curriculum sulla genialità pura e libera dell’autodidatta.

Indirizzo

Viale di San Paolo, 12
00146 Roma

Contatti

+39 0655340226
+39 371 1793181

© Nuovo Teatro San Paolo. Tutti i Diritti Riservati.