Nuovo TEATRO SAN PAOLO, Viale di San Paolo 12 Roma
HomeSpettacoliLa StrutturaL'AccademiaBiglietteriaLavora con noiContatti
Spettacoli > Aspettando il Bolshoi 20 Maggio 2015

ASPETTANDO IL BOLSHOI
Teatro bambini

Ispirato a piccole donne di Louisa May Alcott
Testo originale di Matelda Sabatiello
Regia Roberta Provenzani

Mercoledì 20 Maggio ore 18:00
Ingresso € 2,00

Acquista o Prenota la tua poltrona alla biglietteria o al numero 06-55340226

 
Aspettando il Bolshoi
 

Sinossi
Mag, Amy, Betty e Jo. Nomi che a più di una generazione femminile fanno rivenire in mente pomeriggi interi passati in compagnia delle avventure delle Piccole Donne. E’ da questo classico della letteratura che parte la nostra storia, ennesimo spin-off delle Piccole Donne, che non vedrà più come uniche protagoniste le sorelle Alcott, ma godrà di una rosa di altre sei piccole eroine, piene anche loro di sogni e storie da raccontare.
Le quattro sorelle, sono sempre alle prese con le loro problematiche familiari, quando vengono chiamate per un lavoro. Far tornare a nuova vita un vecchio teatro abbandonato che l’Accademia di Danza più rinomata del paese deve inaugurare con un balletto evento.
“Che sfortuna” dirà Amy, “Salire su di un palcoscenico per spazzarlo anziché per ballarci …”
Eh sì, perché le nostre quattro ragazze hanno un sogno in comune: il ballo! In comune anche con le altre sei protagoniste…che però il loro sogno lo stanno già realizzando. Infatti sono loro a doversi esibire per la riapertura dello storico teatro. Le Alcott e le debuttanti sono così costrette ad incontrarsi ed a scontrarsi in scena e proprio lì ad unire insicurezze e speranze. Per fortuna che ad allentare la tensione ci pensano dei simpatici topolini che abitano il teatro e che non hanno nessuna intenzione di lasciarlo! E così, tra le prove dello spettacolo e le pulizie del teatro, tra le ansie della arcigna direttrice dell’Accademia e l’attesa di rinomati ospiti Russi, prendono vita coinvolgenti situazioni e emozionanti coreografie.

Note di regia
C’è una guerra in atto tra due bande  di dispettose ragazzine che si sfidano a suon di danza. Il loro campo di battaglia è il palcoscenico e la loro è una sfida all’ultimo ballo. Chi vincerà? Le allieve del corso di danza, che spadroneggiano nel vecchio teatro, o le piccole donne che in quel teatro vi entrano solo per pulirlo? E che fine faranno i poveri topolini, decisi a difendere il proprio territorio dalle intrepidi rivali.
L’entusiasmo, la tenerezza e la forza con la quale le “Piccole Donne” della Alcott si affacciano alla vita, pronte a conquistarla, rivive in queste vispe ragazzine che dopo essersi a lungo fronteggiate, deporranno le armi per scoprire che la passione che le accomuna, se vissuta insieme, vola molto più alto.

Cast artistico
Regia Roberta Provenzani
Con Ludovica Currò, Eleonora Fabiani, Viola Giuliani, Carolina Guerrieri, Rosaria Martino, Flavia Pansieri, Federica Papotto, Francesca Pierro, Ilaria Purificati, Chiara Zappavigna e con Maria Calomino, Nicolò De Summa e Pietro Monti.

Cast tecnico
Coreografie Giorgia Valeri
Costumi Angela Di Donna e Valentina Di Geronimo
Scene Giorgia Rauccio, Simona Gandola e Mariagrazia Iovine
Disegno luci Mauro Guglielmo

 
Nuovo Teatro San Paolo Viale di San Paolo, 12 - Roma. Tel 06-55340226
© 2015 Nuovo Teatro San Paolo - © 2015 Foto di GiadaPhotofactory
Seguici su Facebook Seguici su TripAdvisor