20 DI BONACCIA
Ci prendiamo una pausa
Scavare in 400 testi è entusiasmante
Chiamarsi
Segnalarci i papabili
Spostarli in purgatorio
Scartare
A volte con dolore
A volte con stizza
Ma chi si crede di essere quello
Ma quanto è sicuro questo
Quanto sta fuori
Come è bravo perché riesce a tenerti sempre dentro
Questo lo facciamo
Poi ci ripensiamo
Ci innamoriamo
E diventano nostri i testi che difendiamo
Perché almeno otto li facciamo
Ci prendiamo solo due mesi di tempo
E venti copioni
Per dirvi il 15 settembre
Quelli che daranno forma, corpo, pensiero e azione al primo cartellone
Che deve piacere come piace a noi immaginarlo
Con attori in cerca di soddisfazione
Registi in preda all’illuminazione
Scene
Costumi
Luci
Gente
Tanta
Perché tutto questo lavoro ha un senso
Se senza finanziamenti
Amici
E parenti
Si sostiene e restituisce
Agli artisti che parteciperanno
Non vana gloria ma prospettive
Non facili consensi
Ma tempo da dedicare alle arti creative
BELLI LUNGHI - ancora in gioco per la messa in scena
AUTORE |
TITOLO |
Luca Aiello |
L'attesa |
Domenico Cacciola |
Vittime e carnefici |
Gerardo Caputo |
L'ospite |
Antonio Casto |
La Fauna Batterica |
Ciro Ciancio |
L'amore coprirà una moltitudine di peccati |
Ciro Ciancio |
Le storie sono un antidolorifico naturale |
Flavio Costa |
La casa della polvere |
Ketty Di Porto |
Il valore affettivo del pesce |
Vespina Fortuna |
Heic Artemisia |
Maury Incen |
Fritz und Thea, auf wiedersehen |
Marcello Isidori |
Terramadre |
Giancarlo Loffarelli |
Erinni |
Gino Nardella e Giorgio Serafini Prosperi |
Cuori a mille |
Luigi Salerno |
Le due stanze del colloquio |
Luigi Salerno |
Promessa di matrimonio |
Francesca Paola Satta Flores |
Orme piene |
Miriam Spera |
Rear Wall - Il muro sul cortile |
Miriam Spera |
Phisique des rôles |
Michela Tilli |
Shakespeare in war |
Tommaso Urselli |
Un vecchio gioco |
Roma, lì 03/07/2019 |